Cosa rende un’acqua migliore delle altre? È la sua composizione a fare la differenza! Per essere considerata di qualità, l’acqua deve avere un contenuto bilanciato di minerali, essere priva di contaminanti e avere un pH adatto al nostro organismo. Ad esempio, le acque bicarbonato-calciche sono ideali per la digestione, mentre le acque magnesiache possono favorire il benessere intestinale. Per chi soffre di calcoli renali o renella ai reni, è importante scegliere un’acqua con un basso residuo fisso e povera di sodio.
Come leggere l’etichetta dell’acqua: i valori da controllare
Quando acquistiamo l’acqua al supermercato, l’etichetta ci fornisce informazioni fondamentali sulla sua composizione. Sapere interpretare questi valori ci aiuta a selezionare la miglior acqua da bere in base alle nostre esigenze. La tabella comparativa delle acque minerali può essere utile per confrontare i diversi tipi di acqua in commercio e individuare la più adatta al proprio benessere.
Parametro | Valore | Effetti e Indicazioni |
Residuo fisso | < 50 mg/L | Acqua minimamente mineralizzata, aiuta a eliminare tossine, indicata per chi soffre di calcoli renali. |
| 50 - 500 mg/L | Acqua oligominerale, favorisce la diuresi e il ricambio idrico, adatta all’uso quotidiano. |
| > 500 mg/L | Acqua minerale, utile per reintegrare sali minerali, da assumere con moderazione in caso di problemi renali. |
Sodio (Na⁺) | < 20 mg/L | Acqua povera di sodio, consigliata per chi soffre di ipertensione e ritenzione idrica. |
| > 20 mg/L | Acqua più mineralizzata, utile per chi pratica attività fisica intensa. |
Calcio (Ca²⁺) | > 150 mg/L | L’acqua ricca di calcio aiuta la salute delle ossa e previene l’osteoporosi, utile per anziani e sportivi. |
| Valore troppo elevato | Può favorire la formazione di calcoli renali. |
Magnesio (Mg²⁺) | 20 - 50 mg/L | Utile per il sistema nervoso e muscolare, ideale per chi soffre di stress o crampi muscolari. |
| Eccesso | Può avere effetti lassativi. |
Bicarbonati (HCO₃⁻) | > 600 mg/L | Favorisce la digestione e aiuta chi soffre di acidità gastrica. |
pH | 6.5 - 8 | Equilibrio ottimale per il nostro organismo. |
| > 7.5 (alcalino) | Può aiutare a contrastare l’acidità e la formazione di radicali liberi. |
Nitrati (NO₃⁻) | < 10 mg/L | Valore ottimale, soprattutto per bambini e donne in gravidanza. |
| > 50 mg/L | Non consigliata, potrebbe indicare una contaminazione. |
Quale acqua bere in caso di problemi renali?
I reni svolgono un ruolo essenziale nell’eliminazione delle tossine e nel mantenimento dell’equilibrio idrico e minerale del corpo. In caso di disturbi renali, scegliere l’acqua giusta può aiutare a favorire una migliore funzione urinaria.
Ecco alcune indicazioni utili:
Insufficienza renale → Acqua minimamente mineralizzata (<50 mg/L di residuo fisso) per non sovraccaricare i reni.
Calcoli renali → Acqua oligominerale (<500 mg/L) con basso contenuto di calcio (<40 mg/L) e alcalina (pH >7) per contrastare l’acidità.
Renella → Acqua leggera e diuretica (<50 mg/L di residuo fisso) per facilitare l’eliminazione dei microcristalli.
Blocco urinario negli anziani → Acqua oligominerale e alcalina per stimolare la diuresi e ridurre l’infiammazione.
(! Nota: Queste indicazioni sono puramente informative e non sostituiscono il parere di un medico)
È davvero necessario acquistare acqua in bottiglia per avere la migliore acqua da bere?
Perché acquistare acqua in bottiglia quando possiamo avere l’acqua più buona direttamente a casa, con le caratteristiche che desideriamo? I depuratori d’acqua permettono di ottenere un'acqua su misura, adattata alle esigenze di salute e gusto di ciascuno di noi.
Ecco cosa puoi fare con un depuratore d’acqua Better Life:
Regolare il residuo fisso: acqua leggera o ricca di minerali? A te la scelta!
Il residuo fisso è un parametro chiave nella scelta dell’acqua da bere. Con un depuratore è possibile ottenere un’acqua più leggera e povera di minerali, ideale per chi soffre di problemi renali o ritenzione idrica, oppure arricchita con minerali essenziali, utile per sportivi o chi ha carenze specifiche. Questa personalizzazione rende superfluo l’acquisto di diverse tipologie di acqua in commercio.
Eliminare le impurità per una qualità superiore
Molte persone acquistano acqua in bottiglia convinte che sia più sicura rispetto a quella del rubinetto. L’acqua del rubinetto purificata a casa è di alta qualità perché si eliminano cloro, metalli pesanti, nitrati e altre sostanze indesiderate, per garantire un’acqua più pura rispetto a molte acque confezionate. ( Per saperne di più, leggi questo articolo- mettere link all’articolo che tratta della qualità delle acque in bottiglia- cartella MARZO)
Convenienza economica
Oltre alla qualità, c’è anche un aspetto economico da considerare: l’acquisto costante di acqua in bottiglia rappresenta una spesa importante per una famiglia. Con il depuratore d’acqua, l’investimento iniziale viene ammortizzato in poco tempo.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri depuratori? Contattaci, è senza impegno!